PRATICARE QIGONG 氣功

Blog personale – Paola Borruso


2 commenti

Oscillare le braccia


L’obiettivo di questo esercizio è quello di migliorare la circolazione sanguigna  e il benessere di tutto l’organismo, mantenere in buone condizioni le articolazioni scapolo omerali (ed evitare l’insorgere della periartrite scapolo-omerale) stimolando inoltre la circolazione dell’energia dal  dantian inferiore  lungo tutti i meridiani fino raggiungere le estremità delle dita.

bracciamani3Posizione di partenza: In piedi, gambe divaricate per un’ampiezza pari a quella delle spalle. Corpo allineato cielo -terra con particolare attenzione ai punti baihui e yongquan (la posizione di partenza con tutti gli accorgimenti viene ampiamente spiegata in altri miei post sul sito). Le braccia sono sciolte e lungo i fianchi, le dita distese naturalmente.

Movimento: fate oscillare le braccia in avanti e in alto fino all’altezza dell’ombelico (oppure in avanti non oltre l’altezza delle spalle) poi fatele dondolare in basso  e indietro con naturalezza. Con l’oscillazione ritmica e regolare di entrambe le braccia, la regione lombare e la pelvi dondolano avanti e indietro allo stesso ritmo. inizialmente ripetete  questi movimenti oscillatori per 100 volte (circa 2-4 min) e poi aumentate gradualmente giorno dopo giorno.

Nel corso dell’esercizio rilassate il più possibile tutto il corpo. Il movimento oscillatorio deve essere lieve, ritmico  e spontaneo, va eseguito a un ritmo comodo e agevole, circa 50 oscillazioni al minuto. Durante l’esercizio continuate a respirare in modo naturale.